Il nome Eduard Gabriel ha origini tedesco e inglese. Deriva dal nome germanico Eadward, composto dalle parole "ead" che significa "ricco", "blessed" o "fortunato", e "weard" che significa "guardiano". Il secondo nome, Gabriel, deriva invece dall'ebraico "gabri'el", che significa "Dio è il mio Dio".
Il nome Eduard Gabriel ha una lunga storia. Il primo personaggio storico a portare questo nome fu Edoardo il Confessore, re d'Inghilterra dal 1042 al 1066. Era noto per la sua pietà e la sua integrità, tanto che dopo la sua morte fu canonizzato dalla Chiesa Anglicana. Nel corso dei secoli, il nome Eduard Gabriel è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui il poeta tedesco Eduard Mörike e il pittore austriaco Gustav Klimt.
Oggi, Eduard Gabriel è un nome ancora piuttosto diffuso in Germania e in Austria, ma si trova anche in altri paesi europei come la Francia e l'Italia. Nonostante la sua origine germanica, il nome ha una connotazione positiva in molte culture, grazie alla sua tradizione di pietà e integrità.
Il nome Eduard Gabriel è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia dal 2008 al 2016, con un picco di 72 nascite nel 2011 e nel 2012. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente negli anni seguenti, con solo 14 nascite nel 2022 e 18 nel 2023. In totale, dal 2008 al 2023, il nome Eduard Gabriel è stato dato a 496 bambini in Italia.